Visualizzazione post con etichetta my life. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta my life. Mostra tutti i post

20 settembre 2014

#AbruzzoInstaRail, io ci sarò


#AbruzzoInstaRail #RoadtoExpo2015 #DontStopMeNow

sono gli hashtag dell'evento che si terrà domenica 21 settembre organizzato dalla Regione Abruzzo.

33 bloggers, Instagramers, social influencers tra i più seguiti a livello europeo andranno alla scoperta dell'Abruzzo con le sue eccellenze naturali culturali ed enogastronomiche


Alle ore 9:00 l'appuntamento è a Sulmona e dopo la visita del centro storico saliremo a bordo di un antico treno per andare a visitare Campo di Giove, sarà poi la volta di Palena e Pescocostanzo per raccontarvi attraverso le nostre immagini e le nostre emozioni la bellezza e il fascino di luoghi davvero magici.

Valle dell'Orfento, Caramanico
Segutemi in tempo reale su 
facebook: Silvia Falcone
Instagram:silviaylife
e su Twitter: silviafalcone2

dove posterò le foto in diretta e poi la prossima settimana ci vediamo qui sul blog per il racconto della giornata.

Chiesa di S. Pietro in Oratorium, Capestrano
 Uno dei temi a me più cari in questo blog è raccontare della mia regione alla scoperta di luoghi meravigliosi e poco conosciuti, un'attività alla quale mi dedico da sempre con passione.

Castello di Capestrano

le foto che vedete in questo post sono appunto prese dall'archivio di questo blog e sono una testimonianza delle mie scorribande alla scoperta dell'Abruzzo.
Rievocazione storica del Mastrogiurato, Lanciano
Partecipare a questo evento è quindi per me una grande gioia oltre che una bellissima emozione.
Lama dei Peligni

Cascata della Morricana, Monti della Laga


Lanciano, festa della campanella
Monte Majella

Restate sintonizzati e
trascorrete un felice fine settimana

02 maggio 2014

Decora Facile and Friend

Ciao amici in partenza per il corso di tecnica Shabby Chic a Salerno vi lascio in compagnia del video realizzato insieme alla mia amica Donatella. 
Un ringraziamento speciale per Andrea D'Amico che ha realizzato il video.

A presto.



                                



24 febbraio 2014

Trasferimento immagine su vecchia persiana

Eccomi di nuovo qui dopo un mese. 
E' trascorso un mese dall'ultimo post ma quando la vita ti mena il tempo diventa qualcosa che fa ancora più male perché ti ricorda quello che è stato e ti mostra il tempo che sarà. 

trasferimento immagine su vecchia persiana

Ci hai lasciato anche tu per sempre, ma anche se non sarai più nella mia vita di tutti i giorni sei e siete sempre con me, scorrete nelle mie vene e vivete con me ogni giorno nella ricchezza dei valori che mi avete insegnato, io mi consolerò pensando che vi siete incontrati nuovamente lassù e che siete ancora una volta felici insieme.

trasferimento immagine su vecchia persiana


trasferimento immagine su vecchia persiana

Trasferimento immagine su vecchia persiana in formato poster.
Occorrono n. 6 stampe in formato A4 per realizzare il disegno in questa grandezza.


trasferimento immagine su vecchia persiana

Leggermente imperfetto come la vita, che nelle sue imperfezioni trova, a volte, la sua bellezza e il suo significato più profondo.


trasferimento immagine su vecchia persiana

trasferimento immagine su vecchia persiana

trasferimento immagine su vecchia persiana



15 gennaio 2014

Mi presento




Da quando ho aperto il blog ho cercato di farmi conoscere attraverso i miei post ma mi rendo conto che chi arriva per la prima volta non può leggere tutto il blog.
Vi racconto qui qualcosa di me e perchè Shabby Chic Life.

Moglie e madre di due splendidi giovani ragazzi sono da sempre appassionata di interior design e sono sempre alla ricerca di idee e soluzioni per rendere la casa calda e accogliente.
 Amo fare tante cose cucinare, fotografare, leggere e fare sport.
Mi piace stare in compagnia ma apprezzo anche avere dei momenti tutti per me. Questo aspetto vi fa capire la vera natura del mio carattere che poggia la sua struttura su una solida timidezza di fondo che non mi abbandona, nonostante non sia più così giovane, ma che allo stesso tempo non mi impedisce di essere decisa e sicura nelle mie scelte.

Da alcuni anni ho scoperto lo stile shabby chic, ricordo anche la data esatta! 
Correva l'anno 2010 era il mese di giugno mentre mi recavo al mare ho acquistato una rivista di arredamento dove su una foto, che mi garbava molto, ho trovato le magiche paroline "Shabby Chic".
Ho fatto una ricerca e si è aperto un mondo meraviglioso, fatto di tutte le cose che piacciono a me,
da sempre.

Recupero di mobili e oggetti che appartengono al passato, 
trasformazione 
e decorazione, 
questo è il mio mondo! 

Dopo essere entrata in contatto con questo stile, ho trascorso un periodo osservando questo fantastico mondo virtuale decidendo poi di aprire questo blog muovendo i primi passi della trasformazione della mia casa grazie alla chalk paint, una vernice gessosa che permette di pitturare senza dover effettuare prima il carteggio per preparare la base del mobile. La uso ovunque, su qualsiasi supporto, principalmente legno, ma anche metallo, tessuto e plastica e da questa mia personale sperimentazione ma sempre in continua evoluzione a Marzo 2014 è nata anche la mia vernice Decora Facile

Il brocante è una passione che ho da sempre e che recentemente ho avuto modo di approfondire attraverso la conoscenza del maestro che ha dedicato la sua vita alla ricerca e conservazione di oggetti antichi in un luogo magico e maestoso.
Io sono il negozio virtuale di un mondo che non c'è più,
che vive e ci parla del passato attraverso i suoi oggetti.

La passione per lo shabby chic ed il brocante mi ha portato a creare nel 2013 l'associazione, senza scopo di lucro, dal nome 
Passione Shabby che ha lo scopo di far conoscere e rivalutare il prezioso dono della manualità femminile attraverso lo stile shabby chic.
A novembre 2013 l'Associazione Passione Shabby ha organizzato a Lanciano (Abruzzo, Italia) la città in cui vivo, il primo evento nazionale in stile Shabby Chic che ha visto la partecipazione di numerose creative provenienti da tutta Italia per far conoscere le tecniche e lo stile shabby chic e nel 2014 il secondo evento ha riconfermato il successo del primo evento con una grande partecipazione di pubblico e di gradimento, facendo anche da scuola per la nascita di altri eventi che si sono realizzati in seguito all'esempio di Passione Shabby.

Lo shabby chic è diventato in questi anni fonte d'ispirazione per il mio vivere quotidiano.
Mi piace condividere qui la ricerca e la pratica dello shabby chic, la chalk paint ed il brocante
Lo shabby chic si esprime per me in ogni momento della mia vita fatta di piccoli
momenti felici nella vita di tutti i giorni!









17 maggio 2013

Il Torrione incontro tra blogger, II parte

Baciate dal sole! 
 Sembra davvero un sogno aver avuto la benedizione del sole, visto il maltempo che imperversa in questi giorni su tutta l'Italia. Oltre al fatto che abbiamo avuto l'opportunità di visitare un posto incantevole come vi ho raccontato, qui nel precedente post, il sole e la temperatura primaverile hanno reso il week end ancora più magico.


Nel precedente post vi ho mostrato il parco e la residenza privata mentre in questo voglio mostrarvi la zona della "Bigattaia" dove un tempo si coltivavano i bachi da seta ed è proprio in questa struttura che è stato realizzato il bed & breakfast de Il Torrione Maison d'Hotes.
 
Maison d'Hotes, Il Torrione, Pinerolo


Il Torrione, maison de charme, Pinerolo


Il Torrione, Pinerolo


La nostra suite aveva un panorama bellissimo sulla sconfinata e verdissima campagna piemontese.
Va detto che ogni stanza ha un panorama incantevole ed è elegantemente e finemente arredata con particolare cura nei dettagli senza eccessi ma nel pieno rispetto della natura del luogo ed il tutto risulta di grande "charme", di quella bellezza sobria che ti rimane nel cuore.

Bed & Brekfast, Il Torrione, Pinerolo



In questa foto ci vedete ritratti con tutto il gruppo compreso di accompagnatori che hanno molto apprezzato l'esperienza a Il Torrione e mi piace sottolineare il fatto che per una volta sono stati gli uomini ad essere gli accompagnatori di noi donne... :-) 
Posso dire che è stato anche grazie alla vostra presenza che ci siamo sentite così coccolate?


Una nota di particolare interesse dell'esperienza del week end trascorso presso Il Torrione Maison d'Hotes è stato per me aver avuto l'opportunità di incontrare altre blogger. 
Ho conosciuto qui per la prima volta Sabrina, Maurizia, Valentina, Dana, Soribel e Antonella e continuerò a farlo attraverso i loro blog, mentre conoscevo Cinzia, Arianna, Gianlidia, Claudia, Mari perchè le seguivo da tempo sui loro blog. Avere la possibilità di scambiare con loro anche solo poche battute è stato davvero speciale. Conoscersi al di là dello schermo è un valore aggiunto che per quanto mi riguarda crea in me maggiore interesse, stima e desiderio di incontrarsi ancora perchè il tempo è sempre poco quando si condividono passioni ed interessi, a presto ragazze!

 Da sinistra
Marchesa Anna Doria Lamba
Valentina, http://giardinometropolitano.blogspot.it/ con la quale purtroppo non ho avuto il tempo di scattare una foto, un bacione al tuo piccolino!


14 maggio 2013

Il Torrione Maison d'Hotes, ospitalità d'altri tempi I parte

Buongiorno come state? come molte di voi sapranno è stato questo un week end come pochi nella vita. Come vi avevo raccontato qui nel precedente post La Marchesa Anna Doria Lamba di Pinerolo ha aperto le porte della sua storica dimora di campagna ad 11 blogger provenienti da varie regioni d'Italia.


Difficile spiegare a parole la moltitudine di emozioni che ho vissuto ma ci proverò oltre che con le parole, lo farò mostrandovi quello che il terzo occhio (la macchina fotografica) ha catturato guidata dalle mie emozioni.
Le prime due sensazioni forti che ho avuto e che mi hanno accompagnata per tutta la mia permanenza a Il Torrione Maison d'Hotes sono state il silenzio che qui è più silenzio fatto solo del canto degli uccellini, del fruscio delle foglioe e del dolce belare di qualche agnellino. La sensazione di sentirsi trasportati realmente in una dimensione completamente diversa dal nostro quotidiano, la sensazione di sentirsi in un'altra epoca è reale. Gli occhi possono percepire tutta la magica atmosfera storica del luogo ma il visitatore ha a sua disposizione tutti i comfort dei nostri giorni, piscina e campo da tennis compresi.


Come vi dicevo la marchesa Anna Doria Lamba oltre che ospitarci nel bed & brekfast che vi mostrerò nel post successivo, ci ha aperto le porte della sua dimora. La sua ospitalità mi ha davvero sorpresa, così schietta e genuina, allegra e cordiale. La gioia di averci suoi ospiti era sincera, si è intrattenuta a conversare in modo così frizzante e amabile e ricordo questi momenti con grande simpatia.





 Difronte a questa camera da pranzo così shabby ma soprattutto così ricca del calore del focolare famigliare sono rimasta incantata e la marchesa Anna Doria L. è stata molto felice che io avessi apprezzato proprio questa stanza!




La vera rivelazione di questo soggiorno è stato per me scoprire lo spirito della vacanza nella campagna piemontese.  Dopo i saluti di benvenuto da parte della splendida organizzatrice Antonella Bentivoglio d'Afflitto e le presentazioni con le colleghe blogger siamo partite insieme all'esperta botanica per la visita guidata del parco che è a completa disposizione degli ospiti.



Quindi se andrete a soggiornare presso Il Torrione avrete a disposizione un parco di 20 ettari,
 storico di 150 anni, che quest'anno entra a far parte del circuito dei Grandi Giardini Italiani (come ad esempio quello del Quirinale) tanto per intederci. 




Il parco ha una caratteristica che mi ha lasciata veramente stupefatta. Il suo disegnatore ed ideatore Xavier Kurten ha realizzato questo immenso giardino basandosi sulla bellezza della natura, sfruttando cioè la qualità del paesaggio esistente e posso garantirvi che ci è riuscito in maniera egregia. 


Ha pensato al giardino come un percorso fatto di successioni di scene create per suscitare emozioni. Nulla è casuale ma tutto è studiato per proporre il gusto di una natura libera e a dimensione umana.

Infatti qui vedete mio marito Guido che domenica mattina ha pensato bene di farsi la sua bella corsettina nel parco.




Xavier Kurten basandosi sulla bellezza della natura ha sfruttato le qualità del paesaggio esistente ricercando una vastità quasi sublime e vi posso garantire che è proprio questa l'emozione che proverete passeggiando in questi luoghi la "vastità sublime"!




Per non dilungarmi troppo non vi ho parlato della grande quantità di piante e alberi monumentali e rari ma sicuramente non posso non darvi questa notizia. Il parco vanta una splendida collezione di ortensie, se ne contano ben 74 e il
23 giugno 2013 ci sarà un'apertura straordinaria in occasione della fioritura delle Ortensie
dalle ore 10:00 alle ore 18:00 con possibilità di prenotare la visita guidata, usufruire del buffet/ristoro e area pic nic, per ulteriori informazioni potete telefonare al seguente n. 0121 322616.

Per oggi termino qui il mio racconto non prima di ringraziare la marchesa Anna Doria non solo dell'invito che ho ricevuto ma soprattutto perchè consapevole erede di un patrimonio di così antico valore ha attuato un rispettoso restauro di valorizzazione del parco dando la possibilità a chiunque lo desideri di godere di tanta bellezza, armonia e pace. Spero di non essermi dilungata troppo ma le emozioni che la scoperta di questo luogo mi hanno dato sono tante e desidero condividerle con voi che passate a trovarmi e dirvi che la gioia è anche conoscere gli infiniti patrimoni naturali, artistici ma soprattutto di stile di vita che la nostra splendida Italia sa donare a chi abbia la volontà di conoscerli.





Follow this blog with bloglovin

Follow on Bloglovin

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...