Dopo aver sperimentato con successo la tecnica di trasferimento immagine chi mi ferma più!!
E' facile e divertente, quindi una vera mania!!
Mi diverto moltissimo e le stampe stile french tipography che trovo sul link The Graphics Fair mi piacciono tantissimo e sono perfette per le mie trasformazioni in stile shabby chic.
Era da un pò di tempo che pensavo alla trasformazione di questo pezzo che in origine era in abete naturale, tipo questo per intenderci
e con la chalk paint/vernice a gesso casalinga è diventato così.
Non è stato facile fotografare questo pezzo, lo spazio a disposizione è poco. Si trova nella stanza da bagno che avevo trasformato lo scorso luglio e che potete vedere qui in questo post.
L'angoliera si trova difronte allo specchio e al mobile lavabo come potete vedere dalla foto qui in basso
dove il mobile si riflette.
Quest'angolo rimaneva vuoto e triste e adesso ha proprio una bella vita.
I mobili ad angolo li adoro sono molto ornamentali perchè vanno a decorare spazi che solitamente rimangono sguarniti e per le loro dimensioni ridotte sono destinati ad essere sempre un pò fru fru.
Il trasferimento d'immagine che ho realizzato sull'anta l'ho desiderato tanto e adesso eccolo lì a regalare alla mia angoliera un'allure french style che mi piace moltissimo.
Questa settimana è stata molto intensa e non sono riuscita a preparare per voi il tutorial per il trasferimento d'immagine ma mi riprometto di farlo al più presto, forse potrei riuscirci anche questo fine settimana se la faringite che mi sta tormentando guarisce presto!
Alzi la mano chi si è già cimentata nel trasferimento di immagine con insuccesso. Io sono la prima!
Non c'è cosa peggiore che provare una nuova tecnica seguirne tutte le istruzioni e non riuscire. Il senso di frustrazione che ne deriva rischia di farci abbandanore l'idea di poter realizzare qualcosa di molto bello.
Come forse alcune di voi ricorderanno la scorsa estate vi avevo mostrato la tecnica di trasferimento d'immagine su stoffa qui che funziona molto bene.
Per il trasferimento d'immagine sul legno e sulla mia chalk paint*, avevo provato il trasferimento con l'acetone ma niente l'immagine rimaneva attaccata al foglio e di trasferirsi non ne voleva proprio sapere.
*Quando scrivo "mia" intendo la chalk paint che preparo io in casa.
Questo tavolino che vedete qui sopra è il comodino della mia camera da letto che potete vedere qui e qui che ha subito la trasformazione in stile shabby utilizzando sempre la mia chalk paint casalinga dove poi ho applicato la tecnica di trasferimento immagine usando il gel di trasferimento.
Il gel di trasferimento è un prodotto tutto italiano non tossico molto importate questo perchè possiamo divertirci anche coinvolgendo i nostri bimbi, che permette di trasferire l'immagine con un risultato eccellente ed in modo davvero facile per tutti, vi sembrerà un gioco da ragazzi veramente divertente!
Dove trovate il gel per trasferimento?
Questo ve lo racconterò nel prossimo post!
Se prima non ci avevate mai pensato adesso potete iniziare a fantasticare su quale tavolino mobiletto, armadio, scatola etc etc volete trasferire le vostre immagini e a procurarvi le stampe che dovranno essere realizzate con stampante laser o fotocopiatrice.
Le immagini che vedete qui sui miei tavolini sono stampate dal fantastico link di The Graphics Fair
Dopo il Natale la casa si svuota di tutti i decori e le lucine che la riempiono ma è sempre un piacere per me riportarla allo stato "naturale" non mi dispiace ritornare alla vita di tutti i giorni e c'è sempre qualcosa di diverso o di nuovo che rende il dopo Natale un nuovo inizio e non un ritorno alla normalità.
I giacinti che hanno profumato la casa hanno lasciato il posto
ai loro simpatici ciuffetti verdi e continuano per tutto l'inverno ad essere il mio fiore preferito.
Il lampadario che vi mostro oggi è il frutto di una trasformazione in stile shabby chic.
La struttura che era di colore nero e ottone è rimasta invariata
ho dipinto di bianco le parti metalliche che ho successivamente ricoperto con dei tubolari di tessuto
più lungo della misura dei bracci del lampadario creando così l'effetto arricciato,
una soluzione davvero semplice ma d'effetto, direi.
I paralumi in vetro sono l'elemento caratterizzante e anche il motivo per cui ho scelto di recuperare questo lampadario,
quindi li ho lasciati così com'erano in origine.
Che ne dite vi è piaciuta questa trasformazione?
Aspetto i vostri commenti perchè si sa io sono di parte mi piace molto e la trovo molto shabby chic.
Infatti l'ho tentuo in casa sostituendo il lampadario che avevo in questa cucina che era troppo moderno, voi che ne pensate avrò fatto bene?
Desidero ringraziarvi per i gentili commenti che mi avete lasciato negli ultimi post e con mia grande piacevole sorpresa qualche amica che mi seguiva in silenzio ha trovato il desiderio di commentare e questo è bellissimo!
Continuate a seguirmi, vi dice qualcosa tecnica di trasferimento immagini?
Per tutte voi prossimamente ci sarà in programma un post che potrebbe interessarvi molto,
che vi svelerà tutti i segreti per fare effettuare un trasferimento con risultato assicurato!
Da quando ho aperto il blog ho cercato di farmi conoscere attraverso i miei post ma mi rendo conto che chi arriva per la prima volta non può leggere tutto il blog.
Vi racconto qui qualcosa di me e perchè Shabby Chic Life.
Moglie e madre di due splendidi giovani ragazzi sono da sempre appassionata di interior design e sono sempre alla ricerca di idee e soluzioni per rendere la casa calda e accogliente.
Amo fare tante cose cucinare, fotografare, leggere e fare sport.
Mi piace stare in compagnia ma apprezzo anche avere dei momenti tutti per me. Questo aspetto vi fa capire la vera natura del mio carattere che poggia la sua struttura su una solida timidezza di fondo che non mi abbandona, nonostante non sia più così giovane, ma che allo stesso tempo non mi impedisce di essere decisa e sicura nelle mie scelte.
Da alcuni anni ho scoperto lo stile shabby chic, ricordo anche la data esatta!
Correva l'anno 2010 era il mese di giugno mentre mi recavo al mare ho acquistato una rivista di arredamento dove su una foto, che mi garbava molto, ho trovato le magiche paroline "Shabby Chic".
Ho fatto una ricerca e si è aperto un mondo meraviglioso, fatto di tutte le cose che piacciono a me,
da sempre.
Recupero di mobili e oggetti che appartengono al passato,
trasformazione
e decorazione,
questo è il mio mondo!
Dopo essere entrata in contatto con questo stile, ho trascorso un periodo osservando questo fantastico mondo virtuale decidendo poi di aprire questo blog muovendo i primi passi della trasformazione della mia casa grazie alla chalk paint, una vernice gessosa che permette di pitturare senza dover effettuare prima il carteggio per preparare la base del mobile. La uso ovunque, su qualsiasi supporto, principalmente legno, ma anche metallo, tessuto e plastica e da questa mia personale sperimentazione ma sempre in continua evoluzione a Marzo 2014 è nata anche la mia verniceDecora Facile
Il brocante è una passione che ho da sempre e che recentemente ho avuto modo di approfondire attraverso la conoscenza del maestro che ha dedicato la sua vita alla ricerca e conservazione di oggetti antichi in un luogo magico e maestoso.
Io sono il negozio virtuale di un mondo che non c'è più,
che vive e ci parla del passato attraverso i suoi oggetti.
La passione per lo shabby chic ed il brocante mi ha portato a creare nel 2013 l'associazione, senza scopo di lucro, dal nome
Passione Shabby che ha lo scopo di far conoscere e rivalutare il prezioso dono della manualità femminile attraverso lo stile shabby chic.
A novembre 2013 l'Associazione Passione Shabby ha organizzato a Lanciano (Abruzzo, Italia) la città in cui vivo, il primo evento nazionale in stile Shabby Chic che ha visto la partecipazione di numerose creative provenienti da tutta Italia per far conoscere le tecniche e lo stile shabby chic e nel 2014 il secondo evento ha riconfermato il successo del primo evento con una grande partecipazione di pubblico e di gradimento, facendo anche da scuola per la nascita di altri eventi che si sono realizzati in seguito all'esempio di Passione Shabby.
Lo shabby chic è diventato in questi anni fonte
d'ispirazione per il mio vivere quotidiano.
Mi piace condividere qui la ricerca e la pratica dello shabby chic, la chalk paint ed il brocante
Lo shabby chic si esprime per me in ogni momento della mia vita fatta di piccoli
momenti felici nella vita di tutti i giorni!
La prima novità dell'anno è che ho finalmente deciso di cambiare l'intestazione del blog.
La buona norma vuole che l'intestazione del blog venga cambiata con una certa frequenza,
io in questo sono stata piuttosto fuori dalle regole.
L'immagine che avevo risaliva all'apertura del blog e quindi era leggermente datata.
Un pò per pigrizia, un pò perchè non mi dispiaceva non ho mai pensato di cambiarla ma l'esigenza di realizzare una linea più pulita e lineare si era fatta sentire e quindi eccolo qui!
Grazie alla mia collega e grafica Teresa è nato il logo ufficiale del blog mantenendo il tema principale, il gufo, Teresa ha creato una gufetta a tema con il nome del blog, che ne dite? vi piace?
Se qualcuno si fosse collegato in questo fine settimana avrà visto un logo ed un'intestazione un pò sproporzionata dal momento che il disegno una volta inserito sul blog dava problemi di assestamento "diciamo così", allora ho chiesto la consulenza di Andrea web designer, creatore di pagine web, e-commerce e fotografo, nonchè creatore e autore della rivista 1 Mese Annunci e 1 mese.it ed in poco tempo e magicamente ha risolto tutti i miei problemi.
Di solito ad inizio anno si tirano le somme di quello che si è fatto l'anno precedente. Mi guardo indietro e penso al 2013 e non mi viene in mente molto.
Poi incomincio a sfogliare il blog e mi ricordo che a gennaio ho iniziato l'anno con la pubblicazione della mia casa sulla rivista Casa Romantica.
a Febbraio ho realizzato il mio primo esperimento di cucito creativo
a Marzo ho creato il mio angolino creativo
ad Aprile ho recuperato questa bellissima lampada che era rimasta inutilizzata
e poi c'è stata anche la festa di primavera che ha avuto tanto successo
e infine sono stata anche a visitare la mia città natale Torino
A maggio sono stata invitata al week end nella dimora storica dei marchesi Doria Il Torrione a Pinerolo dove ho avuto il piacere e l'onore di conoscere tante meravigliose blogger!
A giugno ho trasformato la mia credenza etnica
A luglio il mio bagno è diventato shabby chic
e ho realizzato la trasformazione di questa bella poltroncina
Ad Agosto sono iniziati i lavori per l'Associazione e l'evento di Passione Shabby
A Settembre anche l'angolo all'ingresso del mio soggiorno è diventato shabby!
Ottobre e Novembre sono stati i mesi di intensa preparazione che ha visto la realizzazione del primo evento nazionale in stile shabby chic!
dove ho partecipato non solo come organizzatrice ma anche come espositrice
A dicembre ho chiuso l'anno registrando le prime puntate del programma televisivo
"Passione Shabby" in onda sul canale 643 Farm Abruzzo
Posso dire che guardandomi indietro qualcosa ho fatto e ne sono davvero contenta!
Per il nuovo anno non ho programmi scintillanti ma mi auguro solo di continuare di avere la possibilità di coltivare la mia passione per lo shabby chic in tutte le sue sfumature di bianco!