Salve amiche oggi vi mostro qualcosa di veramente straordinario una sala perfettamente arredata in stile chippendale.
Di solito vediamo questi mobili in non buone condizioni in qualche cantina o garage ma in questa stanza vivono in tutto il loro splendore e in totale armonia con l'ambientazione completa così come era lo stile per cui questi mobili sono nati.
In questo salone non c'è divano e non c'è telvisore, ci avete fatto caso? Tutto ruota intorno al tavolo, questa è la cosiddetta sala da pranzo con il buffet/credenza e controbuffett/credenza più piccola diametralmente opposta, difronte a quella grande. Sul tavolo troneggia il famoso chandelier, lampadario con le gocce di cristallo.
E' questo uno stile di arredo che nonostante la sua indubbia bellezza è in disuso, riuscite a pensare ad una stanza che sia solo da pranzo e poi senza divano e senza TV, computer, hi-fi quindi questa foto è veramente una rarità ed è di una purezza sconcertante, che andrebbe salvaguardata come rarità, uno stile di vita attraverso il quale è passata la storia della famiglia italiana.
Purtroppo conservare questa stanza così com'è non è più possibile. Questa stanza sarà arredata da nuovi inquilini che l'arrederanno secondo il gusto e le esigenze di una famiglia "moderna".
Spesso guardando questo genere di mobili pensiamo che sarebbe giusto conservarli così come sono (tra l'altro in ottimo stato) ma sappiamo anche che si prestano magnificamente per la trasformazione in stile shabby chic. Le più belle trasformazioni di mobili in stile shabby chic sono realizzate proprio con mobili chippendale perchè hanno quei movimenti, fregi, intagli intarsi che li rendono davvero unici per una trasformazione in stile shabby chic.
Sarebbe un vero peccato se questi mobili dovessero rimanere a marcire e a prendere la polvere perchè questo stile ormai un pò superato non ci invoglia a tenerli in casa e allora ecco che subentra la trasformazione in stile shabby chic.
Io penso che è inutile ostinarsi e conservarli in cantina, se questi mobili possono ritornare a vivere ed entrare in nuove case per rallegrare e a rendere felici nuove padrone di casa attraverso lo stile shabby chic, ben venga quindi la trasformazione shabby chic.
Sempre meglio che tenerli in uno scantinato a prendere polvere e muffa, se shabby chic vuol dire continuare a far vivere queste meraviglie via libera alla trasformazione. Nella loro essenza rimarranno sempre in stile chippendale, infatti le forme, di questi arredi restano inconfondibili e sempre identificabili nel tempo con un valore aggiunto, "chippendale shabby chic".
Io non so che fare e sono molto indecisa se lasciarli così ma sono anche molto tentata a trasformarli in stile shabby chic perchè sono certa che trasformati saranno di una bellezza strabiliante.
Trovate tutti gli arredi che vedete in queste immagini sul mio shop online completi di misure e prezzi
e sarei davvero felice di riuscire a trovare un futuro per tutta questa bellezza.