Concludo oggi, fino a quando il desiderio di provare nuovi dolci non mi chiamerà,
la rassegna delle "merende inglesi".
Quella di oggi ha ingredienti davvero semplici ed è un modo molto gustoso di mangiare un dolce alle fragole.
Ingredienti
la rassegna delle "merende inglesi".
Quella di oggi ha ingredienti davvero semplici ed è un modo molto gustoso di mangiare un dolce alle fragole.
Ingredienti
230 g di farina
1 cucchiaino di lievito in polvere
1/2 cucchiaino di sale
180 g di burro ammorbidito
220 di zucchero semolato + 25 g
125 ml di latte
4 albumi
per la glassa:
400 g di fragole
4 cucchiai di zucchero semolato
300 ml di panna
4-6 meringhe sbriciolate
Mescolate il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto leggero e spumoso. Incorporate la vaniglia, quindi un terzo del composto a base di farina, sempre mescolando. Unite metà del latte e terminate alternando il latte e la farina rimasti. Tenete da parte. Montate gli albumi fino a quando diventano spumosi. Aggiungete i 25 g di zucchero rimasti continuando a sbattere, aumentando via via l'intensità fino a quando gli albumi sono compatti. Incorporate progressivamente gli albumi all'impasto. Distruibuite l'impasto negli stampi riempiendoli fino a 2/3. Cuocete per 25 min e lasciate raffreddare su una gratella.
Mettete le fragole in una ciotola e spolverizzatele di zucchero. Lasciate marinare per almeno 10-15 min, quindi schiacciatele per ridurle in purea. Passate al setaccio. Mescolate le fragole con la panna e decorate i cupcakes. Aggiungeste le meringhe sbriciolate solo all'ultimo momento, prima di servire perchè rischiano di ammorbidirsi a contatto con la panna.
Le meringhe danno sicuramente quel tocco in più al gusto complessivo di questo fantastico dessert,
vi consiglio di non dimenticarle nella preparazione finale!
Mettete le fragole in una ciotola e spolverizzatele di zucchero. Lasciate marinare per almeno 10-15 min, quindi schiacciatele per ridurle in purea. Passate al setaccio. Mescolate le fragole con la panna e decorate i cupcakes. Aggiungeste le meringhe sbriciolate solo all'ultimo momento, prima di servire perchè rischiano di ammorbidirsi a contatto con la panna.
Le meringhe danno sicuramente quel tocco in più al gusto complessivo di questo fantastico dessert,
vi consiglio di non dimenticarle nella preparazione finale!
(pictures by me don't copy or use without permission) |