Dopo l'intervista pubblicata qui il secondo speciale realizzato per la rivista Arredamento Shabby è stato strutturato selezionando le domande ed i dubbi più frequenti che vengono posti alla seguitissima rivista che riguardano la tecnica shabby chic.
DOMANDE E RISPOSTE SULLA TECNICA DELLO SHABBY CHIC: L’ESPERTA SILVIA FALCONE RISPONDE
Speciali 3 febbraio 2015

-Alessia: “In
giro sulla rete esistono persone che usano tecniche e prodotti diversi,
ma qual è il sistema più corretto per shabbare un mobile o un oggetto?”
Gentile Alessia la tecnica base per trasformare un mobile in stile shabby chic è la seguente:
- Fase 1: carteggiare il legno e passare la paraffina/candela nei punti dove vogliamo andare a creare l’effetto invecchiato. Con la vernice Decora Facile possiamo saltare la fase di carteggio e passare direttamente la paraffina/candela per poi creare l’effetto shabby.
- Fase 2: scelta del colore e verniciatura.
Fase 3: carteggiare con una carta vetrata media dove abbiamo applicato la paraffina/candela per creare l’effetto shabby - Fase 4: spolverare tutto il mobile dalla polvere che avremo creato carteggiando
- Fase 5: applicare il prodotto di finitura che può essere una vernice di finitura come spiegato al punto 3 oppure una cera per legno trasparente.
I
prodotti sono tanti e diversi fra loro il consiglio migliore e
d’iniziare a provare e trovare i prodotti che tu preferisci in base
all’effetto finale che ti piace realizzare.
-Tina: “Come si può trasformare una credenza che ha parti che non sono proprio in legno?”
Con la vernice a gesso di Shabby Chic Life, Decora Facile puoi
verniciare tranquillamente anche le parti che non sono in legno. Con
semplici vernici all’acqua devi applicare una base aggrappante prima di
verniciare.
-Annamaria e Simona: “In
che modo si scartavetra un mobile alla perfezione, per evitare
pasticci? Quali materiali usare? Molti utilizzano la retina di ferro: è
consigliabile?”
Per
scartavetrare si usa la carta vetrata media 120-180 o la retina di
ferro. Con la carta vetrata ottieni un effetto più vistoso con la retina
un effetto più leggero.
-Valentina: “E’ possibile intervenire anche sui mobili laccati? Esistono materiali o supporti, che non possono assolutamente essere shabbati?”
Non
ci sono materiali che non possono essere shabbati ad esempio con la
vernice Decora Facile pitturiamo anche la pelle ed il marmo. Per i
mobili laccati consiglio di carteggiare per togliere l’effetto lucido
che non sarebbe gradevole una volta shabbato.
-Ilaria: “Se
sul mobile è applicato un flatting lucido, come sembra esserci nel
mobile originariamente, ci si può colorare sopra o è necessario
scartavetrarlo tutto?”
Ci
sono mobili antichi che sono trattati con una vernice di finitura molto
lucida in questo caso consiglio di carteggiare come per i mobili
laccati, sia per fare aggrappare meglio la vernice sia per un discorso
estetico perché non è gradevole vedere l’effetto lucido del mobile dopo
aver effettuato la decorazione shabby chic.
-Valentina: “La
paraffina si deve spalmare in modo omogeneo e uniforme oppure in modo
più spartano? Se scartavetro un mobile di legno bisogna passare un
turapori a flatting prima di dipingerlo con il colore scelto?”
La
paraffina si deve applicare lì dove pensiamo che il tempo abbia potuto
lasciare i suoi segni come ad esempio sugli spigoli. Scartavetrare un
mobile significa togliere lo stato superficiale in modo da poterlo
mettere nelle condizioni di essere tinteggiato nuovamente con una
normale vernice all’acqua, non bisogna usare il turapori.
-Barbara: “Che prodotti vanno usati x creare l’effetto decapè?”
I
prodotti per realizzare l’effetto decapè sono: spazzola metallica per
aprire i pori del legno, cera sbiancata in pasta, lana d’acciaio per far
penetrare la cera nelle venature che abbiamo creato e pezza in lana per
lucidare e togliere l’eccesso di cera.
Spero abbiate trovato la risposta ai vostri dubbi!
Vi do appuntamento al prossimo speciale con il video tutorial sulla tecnica shabby chic non perdetelo!
Nessun commento:
Posta un commento
Sono tanto felice se passando di qui mi lascerete un vostro messaggio o un commento. Silvia