Lo scorso fine settimana è stata l'occasione per incontrare amici e fare un giro turistico per Torino!
E' la mia città natale ma non la conoscevo... I miei genitori originari dell'Abruzzo sono tornati alla terra madre quando io avevo solo un anno e così  non avevo avuto il piacere di conoscerla prima d'ora.
La prima tappa è stata il Parco del Valentino che si sta risvegliano dal lungo inverno e si inizia ad intravedere lo spettacolo di fioriture che tra poco si svilupperà in tutto il Parco a chi avrà la fortuna di passare di lì come abbiamo fatto noi in un pomeriggio di inizio aprile.
Il Parco del Valentino si trova vicinissimo al nostro albergo  l'
Hotel Crimea  che vi consiglio vivamente se vi troverete a soggiornare a Torino perchè ci siamo stati davvero benissimo. Si trova vicinissimo al centro, in una zona  tranquilla e ben collegata,  la camera e i servizi sono ottimi e cosa non trascurabile la colazione è di ottima qualità.
 
Il borgo Medioevale all'interno del Parco è stato ricostruito seguendo l'architettura dei castelli che si trovano in Piemonte e Val D'Aosta.
A spasso per le vie del centro non si può fare a meno di passare per piazza Castello la chiesa di San Lorenzo
la famosa galleria Subalpina e la sua straordinaria caffetteria 
Baratti.
Si sa quando si cammina tanto si consumano energie e allora ogni tanto bisogna pur rifocillarsi...
La Mole Antonelliana  ed il suo meraviglioso Museo del Cinema, il Museo Egizio, il Palazzo Reale e la sua straordinaria Armeria sono state le nostre tappe che ci hanno dato la possibilità di stupirci, incuriosirci, divertirci, ammaliarci e ricordarci che la nostra Italia è davvero stupenda con i suoi innumerovoli tesori d'arte di cultura e natura che spesso diamo troppo per scontato.
Per un'amante del cibo e della cucina come me una tappa divertente è stata da 
Eataly 
Eataly è un nuovo modo di pensare al cibo e nasce con l’intento di smentire il pensiero secondo il 
quale i prodotti di qualità possono essere a disposizione solo di una 
ristretta cerchia di privilegiati, poiché spesso cari o difficilmente 
reperibili.
Il marchio riunisce un gruppo di piccole aziende che operano nei 
diversi comparti del settore enogastronomico. Eataly propone dunque il
 meglio delle produzioni artigianali a prezzi assolutamente 
avvicinabili, riducendo all’osso la catena distributiva dei prodotti e 
creando un rapporto di contatto diretto tra il produttore e il 
distributore finale.
La filosofia che Eataly adotta è sia nell’offerta dei prodotti, sotto forma di distribuzione che sotto
 forma di opportunità di ristorazione, infatti in ogni reparto che sia panetteria, pescheria, macelleria etc c'è il relativo ristorante, punto di ristoro dove è possibile gustare direttamente sul posto le prelibatezze che vengono esposte per la vendita.  
La vera originalità ed innovazione di Eattaly consiste nel discorso impostato sulla didattica e articolato in corsi di cucina, 
degustazioni, corsi sulla conservazione corretta dei cibi, didattica per
 i bambini. Quest’ultimo aspetto riassume e la vera originalità di 
Eataly e costituisce il punto di partenza per instillare nel consumatore
 una corretta percezione della qualità, in grado di muovere le sane leve
 del gusto e del godimento che rendono l’essere umano più appagato e 
felice, nella convinzione che “mangiare bene aiuti a vivere meglio”!
|  | 
| (pictures by me don't copy or use without permission) | 
Questo viaggio è stato l'occasione per ritrovare i vecchi carissimi amici che ringrazio e abbraccio per averci fatto passare momenti indimenticabili e per averne conosciuto di nuovi.
 Ringrazio e abbraccio 
Maricrea per il bellissimo pomeriggio passato insieme sono momenti davvero unici che custodisco come "speciali momenti privati".
 
E' già da un pò che volevo farlo, ma ultimamente ho postato poco, ed è con grande piacere che ringrazio 
e 
per aver insignito il mio blog di questo bellissimo premio 
che giro a tutte voi amiche che avete la bontà di passare a trovarmi e lasciare il vostro saluto e commento.